Garfagnana EPIC – Ultimi giorni per iscriversi
Proseguono con entusiasmo le iscrizioni alla Garfagnana EPIC 2025, l’avventura in mountain bike tra le montagne e i borghi della Garfagnana che ogni anno attira centinaia di appassionati. A oggi sono già circa 300 i partecipanti iscritti, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, con presenze confermate dalla Svizzera, dalla Finlandia e dalla Danimarca.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 26 maggio, con numeri che confermano l’entusiasmo attorno all’evento.
Tra le novità più rilevanti, grazie alla collaborazione con il Comune di Camporgiano e l’Unione dei Comuni, è in corso il ripristino di un’antica mulattiera a Puglianella. Questo suggestivo sentiero collegherà il paese al Molino di Puglianella, rappresentando non solo un prezioso recupero storico, ma anche un’alternativa affascinante alla Via Vandelli nel tratto Ferriera-Arnetola. Un’opportunità in più per gli amanti dell’escursionismo e della natura incontaminata.
La manifestazione continua a distinguersi per il forte legame con il territorio. Anche quest’anno, infatti, la Garfagnana EPIC sarà realizzata con il supporto delle numerose associazioni locali, e per la prima volta, i partecipanti potranno gustare i celebri bomboloni di Sillicano, vera delizia della tradizione dolciaria garfagnina.
Un’altra grande notizia per gli amanti della natura: il tracciato tornerà a passare all’interno del Parco dell’Orecchiella, una delle aree naturalistiche più affascinanti dell’Appennino. Un’occasione unica per pedalare immersi nel verde tra panorami mozzafiato e boschi incontaminati.
Venerdì 31 maggio sarà la giornata dedicata ai più giovani con la Garfagnana EPIC Kids, rivolta a bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni, che affronteranno percorsi adatti a loro all’interno del territorio del Comune di Gallicano. Una giornata all’insegna dello sport, della natura e del divertimento, da vivere in famiglia in perfetto stile EPIC. Al termine, presso gli Impianti Sportivi di Gallicano, si terrà un’apericena in collaborazione con il Rione Monticello, seguita dalla visione su maxischermo della finale di Champions League tra Inter e PSG.
Domenica 1° giugno alle 8:30 partiranno ufficialmente la Garfagnana EPIC e la Garfagnana EPIC Day. I due eventi condivideranno il percorso fino a Roggio, per poi dividersi: la Day rientrerà a Gallicano passando per Puglianella, Poggio, Ponte della Villetta, Castelnuovo, Palleroso e Fiattone, mentre la due giorni proseguirà verso Campocatino, Gramolazzo, Carpinelli e Argegna, dove è previsto il pernottamento.
Il lunedì sarà dedicato alla sfida più impegnativa, quella “appenninica”, con passaggi spettacolari attraverso il Passo del Gatto, Pradarena, Lama di Rio Re, Bargetana, Monte Castellino, Orecchiella e Corfino, per poi concludersi con il rientro trionfale a Gallicano.
Un’avventura che ogni anno si rinnova, confermandosi non solo una manifestazione sportiva, ma un autentico viaggio nel cuore della Garfagnana, tra paesaggi mozzafiato, tradizione e passione.